
Trento Laboriosa è un pacchetto di misure, sostenuto da tutta la maggioranza, a favore dei negozianti della città ma indirettamente a per tutta la cittadinanza.
Questa proposta è il frutto di 10 mesi di lavoro fatti di confronti, studi e soprattutto è il risultato di un centinaio di interviste che ho svolto con i commercianti di Trento.
Trento laboriosa è:
1. Riduzione degli affitti: il comune sconterà l’imis pagato dai proprietari dei negozi se questi ultimi ridurranno il canone di affitto al negoziante.
2. Iniziative al di fuori del classico giro al Sas. Il comune si impegnerà a promuovere eventi nelle aree più periferiche della città attraverso partnership con i commercianti e gli altri attori della città, allo scopo di far vivere tutta Trento, rendendola così più sicura.
3. Riduzione traffico dei corrieri in città. Realizzazione, organizzazione di alcuni corner di smistamento merci a favore di negozianti e cittadini che potranno fruire di un servizio più semplice snello e veloce e soprattutto eco-sostenibile. Potremo vedere in città alcuni veicoli ecologici che smisteranno per tutti le merci, i pacchi ecc.
4. Amministrazione più vicina. Una città dove è più facile rapportarsi con il comune, per proporre, fare iniziative che migliorino la propria attività, attraverso la sburocratizzazione delle pratiche amministrative.
Rilanciare il commercio oggi significa sviluppare la città, significa nuove opportunità di lavoro, di relazione, vivere ogni zona. Significa rigenerare il tessuto urbano. Commercio è avventura, cultura, sicurezza, relazione.