Ho 35 anni, sono sposata con Simone e mamma di Anna Giulia, Sofia e Filippo.

Sono laureata in Società, Politica, Istituzioni Europee alla facoltà di Sociologia di Trento e ho lavorato nell’ambito della cooperazione internazionale, come direttrice di ACAV, un’organizzazione non governativa che promuove lo sviluppo in Africa, attraverso la realizzazione di progetti di cooperazione internazionale.

Fin da ragazza mi sono impegnata in gruppi ed associazioni, convinta che il cambiamento inizi con un’assunzione di responsabilità da parte di ciascuno nel proprio quotidiano, a casa, al lavoro, nel volontariato.

La mia prima azione politica? A sedici anni, dopo il crollo delle Torri Gemelle, con alcuni amici volevamo rispondere con l’impegno personale alla violenza e così abbiamo organizzato iniziative, eventi, concerti per promuovere la pace e l’impegno per un mondo più giusto e per una società accogliente.

Nel 2008, quando il Partito Democratico è nato in Trentino, ho scelto di essere una “Democratica” e di lavorare per la costruzione di un partito nuovo e aperto al futuro.

Dal 2013 sono consigliere comunale a Trento,dal 2014 al 2017 sono stata coordinatrice del Partito Democratico per la città di Trento.

Nel 2016 con un gruppo di amiche e di amici, partendo dal basso, abbiamo deciso di provare a dare una svolta al Partito Democratico del Trentino, per riportarlo sui territori e nelle comunità: strumento utile a costruire un Trentino inclusivo ed equo, solidale e competitivo, orgoglioso della propria storia e aperto al mondo. Per queste ragioni mi sono candidata alla Segreteria del PD del Trentino. Insieme a quanti hanno aderito alla proposta abbiamo ricevuto il 38% dei consensi.

Vivo la politica con entusiasmo e passione, perché convinta che solo una buona politica può trovare risposte per la comunità. E credo che la buona politica nasca dal lavoro di ascolto e condivisione, dal coraggio, dal confronto.

Voglio contribuire alla vita della nostra città, pensando ai miei figli, a tutti i nostri figli. Vorrei che Trento fosse un esempio per la qualità della vita, per i valori, l’impegno di tutti i cittadini, la responsabilità e la solidarietà.

Sono stata rieletta in Consiglio comunale a Trento il 21 settembre 2020 e nominata Assessora alla cultura, turismo, politiche giovanili, istruzione, infanzia e biblioteche.