Trento ha bisogno di dare risposte alle attese dei cittadini per una maggiore sicurezza.

Le risposte devono fondarsi su una visione e un progetto di sviluppo e convivenza, su un controllo costante sul territorio esercitato dalle forze dell’ordine, su nuove politiche di inclusione e nuovi moduli di accoglienza e rispetto delle diverse culture.

In ogni sede occorre rafforzare la cultura della legalità e del rispetto, occorre ridisegnare e ridare vita e senso a spazi urbani occupati e/o vuoti di socialità e stimolare politiche ed interventi che possano ridurre le opportunità criminali.

La sensibilizzazione culturale anche nelle scuole aiuterà una maggiore consapevolezza delle giovani generazioni e rafforzerà l’idea di cittadinanza attiva dentro la comunità. Identico percorso verrà condotto con i comitati e le associazioni nei diversi quartieri.

Le circoscrizioni comunali avranno un ruolo chiave di vicinanza ed aiuto immediato, veri e propri luoghi dell’istituzione condivisa in ogni parte della città. Un ufficio, in ogni circoscrizione, verrà messo a disposizione di comitati, di giovani ed associazioni che vogliano diventare protagonisti di questo nuovo approccio sociale. Anche le associazioni degli stranieri presenti nel contesto cittadino potranno diventare parte attiva in questo percorso di conoscenza ed integrazione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...