L’università e gli studenti sono una risorsa per la città e possono giocare un ruolo culturale fondamentale consentendoci l’apertura a nuove idee, competenze, e opportunità.

Una numerosa presenza giovane richiede nuove politiche sugli spazi aggregativi, la condivisione di disponibilità e responsabilità, la ricerca di soluzioni che facciano convivere serenamente le nuove esigenze, la richiesta di tranquillità avanzata dai residenti, la pulizia della città.

Questo sarà possibile solo condividendo le responsabilità, consapevoli che non è più il tempo della delega: la qualità della vita di ciascuno dipende dalla capacità di prendersi cura dei luoghi in cui si vive e dei beni comuni, materiali e immateriali, di cui si dispone.

Trento vuole diventare il nuovo laboratorio di una più profonda e partecipata cittadinanza attiva. Quella che vogliamo è una città a misura di tutti, vivace e viva perché siamo convinti che più una città è viva più una città è sicura.

Dialogo interno delle comunità quindi, scambio e collaborazione tra le generazioni e tra i quartieri, una regia inComune saranno i punti cardinali della nuova mappa della convivenza cittadina.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...